SEO copywriting: alcuni principi fondamentali

Parlando di strategia SEO, la cosa fondamentale che dobbiamo fare è scrivere dei contenuti adeguati a quelle che sono le nostre esigenze, o per meglio dire dobbiamo seguire quelle che sono le direttiva di Google.

Parliamo dunque di SEO copywriting. Già, ma di cosa si tratta esattamente?

Possiamo dire, in maniera estremamente sintetica, che per SEO copywriting intendiamo lo scrivere i contenuti migliori rispetto a quello che sono le ricerche degli utenti. Dobbiamo sempre tener conto che non dobbiamo scrivere i contenuti del sito web per noi stessi, ma dobbiamo ben rispondere a quelle che sono le esigenze degli utenti e tener conto delle “regole” di Google.

Il testo che andremo a comporre dovrà perciò risultare scorrevole e attinente a quello che è l’ambito di riferimento.

Bisogna tener conto che su Google gli utenti cercano degli articoli di semplice consultazione e non di approfondimento, perciò è sconsigliato il creare contenuti troppo lunghi e ricolmi di elucubrazioni troppo particolari, magari colmi di metafore.

Dobbiamo tener conto che dobbiamo rispondere in maniera rapida, sintetica ma al tempo stesso esaustivo a quelle che sono le esigenze degli utenti. Google scansiona il nostro sito e giudica i nostri contenuti come un utente che ricerca contenuti precisi che rispondano, in maniera sintetica, a quelle che sono le nostre domande.

Se riusciamo a far colpo su Google allora riusciremo al tempo stesso ad attirare le attenzioni di chi naviga sul web. A tal proposito, cosa c’è di meglio del seguire le direttiva di un grande specialista come Giorgio Taverniti?